top of page

Psicoterapia adolescenti

1 orLargo la Foppa

Descrizione del servizio

Esiste una fase nella vita di ciascun bambino nella quale inizia a sbocciare un corpo nuovo, emergono pensieri più complessi e un differente interesse per i propri simili: l’infanzia si eclissa, e si scivola nell’ignoto. L’arrivo della pubertà introduce una cesura interna sul piano identitario, andando a colpire il sentimento di unità interiore, il senso stesso di continuità interna. È l’adolescenza che avanza, terra di mezzo tra infanzia ed età adulta, spesso accompagnata da nostalgia per il passato e timore del futuro. “Non sono più colui che ero, ma non so ancora chi diventerò”. Tra il non più bambino e il non ancora adulto, l’adolescente si cerca, prende consapevolezza dei limiti e si domanda se riuscirà a realizzare i propri desideri. In alcuni casi i cambiamenti tipici di questa fase evolutiva possono essere attraversati con una intensità tale da aprire piccole o grandi crisi: ambivalenza, contraddizioni, confusione, paura di non conoscersi o riconoscersi, timore di perdersi, di non farcela, amori difficili o non corrisposti, fluttuare continuo di stati interni differenti e contrapposti, continuo avvicinarsi e allontanarsi dagli adulti, comportamenti alimentari insani, preoccupazione per il corpo e l’immagine di sé, difficoltà di relazioni, isolamento, depressione, uso o abuso di sostanze sono solo alcuni disagi e sentimenti che possono accompagnare l’adolescente in questa delicata fase della vita e che, a volte, lo portano all’incontro con lo psicologo. La richiesta di aiuto psicologico può essere fondamentale per dare un nuovo impulso alla ricerca di sé, per promuovere la risoluzione di conflitti interni ed esterni dell’adolescente, alleviare i disagi emotivi e comportamentali.


Dettagli di contatto

  • Largo la Foppa, 5, Milano, MI, Italia


bottom of page